DOMENICA 11 LUGLIO 2021 AD ARCELLA BELLA: LA PRIMA PARTE

cover-k89design-agenzia-comunicazione-padova-arcella-bella

Nella giornata in cui gli Azzurri si sono aggiudicati la finale degli UEFA Euro 2020 noi eravamo ad Arcella Bella e abbiamo documentato la giornata .
Seguiteci in questo viaggio in tre tappe che si concluderà con il trionfo dell’Italia visto dal prato del parco Milcovich.
In questa prima puntata Francesco Aneloni, socio fondatore della rassegna, descrive la giornata a grandi linee e noi vi raccontiamo del pomeriggio con Girovagarte.

COME AVETE PENSATO DI ORGANIZZARE QUESTA DOMENICA COSÌ PARTICOLARE?

Questa domenica ospitiamo ben tre iniziative differenti: la prima è Girovagarte, appuntamento pomeridiano per bambini e ragazzi inserito nella rassegna itinerante che dal 7 luglio al 5 settembre porterà spettacoli di teatro, musica e cinema nei quartieri e nei parchi della città.

La seconda iniziativa è la Cena Bengalese, serata ricorrente in cui coinvolgiamo una delle comunità straniere del quartiere per proporre dei piatti etnici e infine l’imperdibile finale degli Europei di calcio.

QUAL È IL MOTIVO CHE VI HA SPINTO AD ARTICOLARE QUESTA GIORNATA IN PIÙ EVENTI?

Vogliamo dare l’opportunità alle persone di fruire di contenuti di qualità rimanendo sempre accoglienti e diversificando la proposta, nel tentativo di coinvolgere il pubblico in modo trasversale.

Crediamo che cultura e socialità siano elementi fondamentali per il benessere delle persone, per questo lavoriamo per creare uno spazio di incontro vivace e interessante per ogni età.

QUALI TIPO DI COMPETENZE METTERETE IN CAMPO QUESTA DOMENICA PER RENDERLA UN'ESPERIENZA PIACEVOLE PER TUTTI COLORO CHE VI PARTECIPERANNO?

L’organizzazione di questo evento ha alcune complessità legate al numero di contenuti presenti nell’arco della stessa giornata, come la maggior parte degli appuntamenti di quest’anno.

Dietro la programmazione e la realizzazione dei nostri eventi c’è un team di professionisti nel campo della produzione, comunicazione e della gestione del food and beverage che lavorano in concerto per la buona riuscita di tutte le iniziative.

k89design-agenzia-comunicazione-padova-arcella-bella-5

CHE TIPO DI SFIDE VI ASPETTATE DI AFFRONTARE QUANDO ORGANIZZATE UN EVENTO GRATUITO CON UN PUBBLICO COSÌ ETEROGENEO?

Proponendo contenuti così differenti nella stessa serata la preoccupazione può essere quella di scontentare qualcuno.

Per far fronte a questa possibile criticità cerchiamo di lavorare bene in comunicazione, in modo che le persone sappiano cosa troveranno al parco e arrivino incuriosite riguardo alle iniziative che non conoscono.

Lavoriamo poi su orari e spazi per creare la giusta situazione, nel luogo più adatto e nel miglior momento possibile.

E QUESTE SFIDE COSA PENSI VI LASCERANNO ALLA FINE?

Quello che ci stiamo portando a casa da questa edizione così ricca di contenuti è che il pubblico, se stimolato, risponde e diventa partecipativo.

L’inclusività dell’ambiente, unita alla molteplicità delle proposte, porta ad un arricchimento per le persone, le quali non vivono le iniziative in modo passivo ma tendono a essere partecipative.

Quest’anno diverse persone si sono fatte avanti spontaneamente per proporre attività mettendosi in gioco contattandoci. Questo ci ha riempiti di soddisfazione!

PARCO MILCOVICH ORE 16:30 - GIROVAGARTE E GLI SPETTACOLI PER I PIÙ PICCOLI

Alle 16 e 30 iniziano i laboratori artistici per i più piccoli nella zona del parco dalla parte di via Da Montagnana.

Si creano mosaici, si impara a suonare dal vivo, ci si approccia alla pittura e ci si approccia allo storytelling con letture animate.

Le attività pensate per avvicinare i più piccoli all’arte sono molto partecipate.
Ci sono anche molti genitori, che un po’ si fanno coinvolgere e un po’ restano al fresco sotto la pergola del bar, guardando con soddisfazione i loro cuccioli stancarsi sotto il sole di luglio.

I tre spettacoli organizzati da Girovagarte iniziano contemporaneamente verso le 18 e vengono ripetuti tre volte fino alle 19 per permettere a tutti di vederli a turno.

k89design-agenzia-comunicazione-padova-arcella-bella-1
Un estratto dello spettacolo “Il vaso vuoto” della compagnia teatrale Fantaghirò
k89design-agenzia-comunicazione-padova-arcella-bella-3
Lo spettacolo “Il sogno del giovane Leonardo Da Vinci” di Barabao Teatro
E ci sono le storie raccontate in cerchio come la migliore tradizione popolare vuole

Finiscono gli spettacoli teatrali, viene allestito lo spazio per lo spettacolo successivo e, nel silenzio, alcune ragazze si posizionano tra gli alberi del parco: sono le protagoniste della performance organizzata da Spaziodanza Padova

Infatti, nello spazio tra gli alberi dove si sono alternate le attività dei più piccoli, alle 19 inizia il loro spettacolo che conclude questa prima parte della giornata dedicata a laboratori, arte, teatro e performance.

k89design-agenzia-comunicazione-padova-arcella-bella-6
Un’immagine di “Human Beings” organizzata da Spaziodanza Padova.

Infatti, nello spazio tra gli alberi dove si sono alternate le attività dei più piccoli, alle 19 inizia il loro spettacolo che conclude questa prima parte della giornata dedicata a laboratori, arte, teatro e performance.


IN QUESTO ARTICOLO IL TALK SULL’ARTE CONTEMPORANEA AD ARCELLA BELLA
CI VEDIAMO MARTEDÌ 11 AGOSTO PER LA SECONDA PUNTATA DI “DOMENICA 11 LUGLIO 2021 AD ARCELLA BELLA”!