INCENTIVI PER LA COMUNICAZIONE: TANTE OPPORTUNITÀ DA NON PERDERE

incentivi alle aziende per la digitalizzazione e la comunicazione

Gli incentivi per la comunicazione, la digitalizzazione e la green economy sono (finalmente) una realtà sempre più frequente e a portata di mano.

Come si ottengono gli incentivi?

Cosa bisogna fare per avere più possibilità di ottenere i vantaggi economici e fiscali per la comunicazione e la digitalizzazione?

INCENTIVI PER LE IMPRESE: FOCUS SU COMUNICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

Le piattaforme che offrono la possibilità di esplorare i bandi europei e locali per ottenere incentivi per la comunicazione e la digitalizzazione sono molto numerosi. Oltre ai suddetti portali è possibile esplorare anche le risorse web degli enti locali, che offrono una gamma di opportunità sotto diverse forme, fra le quali le principali sono le seguenti:

  • sgravi fiscali
  • rimborsi
  • fondo perduto
  • finanziamenti agevolati
  • finanziamenti a tasso zero
  • premi

Comunicazione e digitalizzazione sono due elementi chiave per l’economia: essere presenti online e comunicare i plus del proprio business sono due elementi sempre più importanti per il successo di un business in diversi settori.
I plus della digitalizzazione sono molti:

  • Efficienza operativa: automatizzazione dei processi e riduzione dei tempi
  • Accesso ai dati: monitoraggio in tempo reale e analisi avanzata
  • Riduzione dei costi: minori spese per carta, archiviazione e trasferimenti fisici
  • Flessibilità: possibilità di lavoro remoto e adattabilità a nuove tecnologie
  • Miglioramento del servizio clienti: comunicazione più rapida e personalizzata

La comunicazione su misura dà ulteriori vantaggi competitivi:

  • Ampia copertura (online): raggiungimento di un pubblico globale con facilità
  • Interazione immediata (online): risposte in tempo reale e feedback diretto
  • Credibilità e fiducia (offline): relazioni personali e contatti diretti aumentano la fiducia
  • Versatilità dei canali (online e offline): utilizzo di diverse piattaforme per raggiungere vari segmenti di pubblico
  • Targeting efficace (online): pubblicità mirata basata su dati e comportamenti degli utenti

Per tutti questi motivi, gli enti locali, nazionali e internazionali mettono a disposizione dei fondi dedicati proprio a quelle imprese che non hanno ancora intrapreso un percorso di digitalizzazione e comunicazione.

COME OTTENERE GLI INCENTIVI PER LA COMUNICAZIONE E LA DIGITALIZZAZIONE?

Innanzitutto si individua il bando giusto.

Ogni bando ha un target di riferimento che può essere definito in diversi modi: il target di riferimento è solitamente chiamato “soggetti ammessi”.

Il bando può essere dedicato a:

  • determinate tipologie di attività, ad esempio PMI, liberi professionisti, cooperative, terzo settore
  • determinati ambiti territoriali che possono essere regionali, comunitari, nazionali etc
  • specifici settori
  • specifiche condizioni, ad esempio aziende a guida femminile, aziende aperte da almeno 2 anni etc

Quando si filtrano i bandi per rientrare fra i soggetti ammessi, si procede per tipologia di progetti sovvenzionati, che possono essere ad esempio:

  • digitalizzazione
  • progetti di comunicazione
  • progetti di sostenibilità
  • acquisto macchinari
  • assunzioni
  • interventi formativi

Un ultimo elemento da considerare, a seconda delle esigenze della propria azienda, è la tipologia di incentivo:

  • finanziamento a tasso zero
  • fondo perduto
  • finanziamento a tasso agevolato
  • sgravi fiscali come il credito d’imposta

Ogni bando specifica quali sono le condizioni e i vincoli per ottenere gli incentivi, e spesso si tratta di integrare nel progetto proposto una parte redatta da soggetti esterni che non sono presenti all’interno dell’organico aziendale.

Per quanto riguarda i progetti di comunicazione e digitalizzazione, è bene che le aziende si affidino ad agenzie professionali in modo da poter contare su un partner esperto che sappia costruire un progetto accattivante e ben ragionato per la parte digital, da allegare alla documentazione richiesta dal singolo bando.

QUALI INCENTIVI SONO DISPONIBILI?

Al momento sono disponibili decine di bandi per ottenere incentivi per la comunicazione e digitalizzazione delle imprese.

Ecco alcuni link utili:

Obiettivo Europa 
Unioncamere
Europa Innovazione 
Unione Europea 

Vi segnaliamo in particolare il Bando di concorso Donne per la Green Economy rivolto ad imprese agricole femminili. La dicitura completa è  “Selezione di progetti di comunicazione e marketing – 2024” che scade alla fine del mese prossimo.

Perché proprio questo bando? Perché secondo noi è un bel vantaggio potersi interfacciare con realtà del territorio, creando un buon rapporto fra azienda e agenzia di comunicazione.

Inoltre, come agenzia di comunicazione, siamo stati al fianco di aziende che avevano bisogno di entrare nel mondo digitale con un sito web e con un piano di comunicazione mirato.

Ad esempio Esseci Media  è approdata online per la prima volta grazie a noi, così come altri clienti che abbiamo seguito proprio durante il percorso di digitalizzazione e di comunicazione online e offline.
Inoltre, la nostra agenzia ha una spiccata sensibilità verso le tematiche della sostenibilità e contiamo nel nostro organico un Lead Auditor ambientale (ISO 14001), che sa individuare le opportunità di miglioramento e valorizzazione delle tematiche ambientali, traducendole in progetti comunicativi ad hoc.

Un progetto ben confezionato che esprima impegno, precisione e professionalità in ogni sua parte è il miglior biglietto da visita per una commissione che deve decidere chi ammettere alle agevolazioni dei singoli bandi.

Se cerchi un partner veloce e competente per i tuoi progetti di comunicazione e digitalizzazione, contattaci!

Lascia un commento