COME SCEGLIERE LA PALETTE – 3^ PARTE

scegliere la palette grafica E COMUNICAZIONE

Abbiamo parlato fino ad ora dei colori primari e dei concetti e sensazioni che evocano e poi abbiamo fatto lo stesso con i colori secondari. Oggi concludiamo il discorso parlando delle qualità dei colori e del loro utilizzo, andando finalmente a scoprire perché il verde brillante ed omogeneo è stato scelto per le TicTac mentre … Leggi tutto

COME SCEGLIERE LA PALETTE – 2^ PARTE

come scegliere la palette

Come abbiamo visto nell’articolo della scorsa settimana, la palette ha una grande importanza nel creare l’atmosfera a livello di grafica e comunicazione sia online che offline: un sito web, un biglietto da visita o uno shop in shop possono trasmettere sensazioni molto varie. Già solo se restiamo nell’ambito dei colori primari possiamo vedere come si … Leggi tutto

COME SCEGLIERE LA PALETTE – 1^ PARTE

come scegliere la palette

Parlando di comunicazione e grafica, la scelta dei colori è un elemento di grande impatto. Non solo i colori vanno scelti per dare riconoscibilità al brand, ma vanno anche utilizzati con dei precisi scopi comunicativi. A tal proposito si parla di palette, o tavolozza, cioè dell’insieme di colori, appositamente codificati, che vengono utilizzati in ogni … Leggi tutto

5 IDEE PER LE CAMPAGNE STAGIONALI

campagne stagionali

Con il cambio di stagione è bene modulare le proprie proposte rivolte al pubblico in modo da rimanere sulla cresta dell’onda. Ecco 5 idee per le campagne stagionali del marketing d’autunno! OTTIMIZZA LA TUA LANDING PAGE Può sembrare banale, ma la landing page, ricordiamolo, è il primo benvenuto nel nostro mondo. Qui approdano tutti i … Leggi tutto

I 5 OBIETTIVI DEL REPORT DI SOSTENIBILITÀ

5 obiettivi del report di sostenibilità

Sempre più aziende, anche al di fuori dei settori dove questo è obbligatorio per legge, pubblicano dei documenti strutturati come il report di sostenibilità. Quali sono i 5 obiettivi del report di sostenibilità? ESSERE AL SERVIZIO DELL’AZIENDA Il report di sostenibilità, obbligatorio o meno, è uno strumento che non deve essere implementato per dovere, in … Leggi tutto

LO STORYTELLING DELLE PICCOLE IMPRESE

storytelling

Oggi parliamo di storytelling: non andiamo a leggere le epopee dei grandi marchi o le storie di chi dal nulla ha fondato un impero. Vi proponiamo invece i pensieri di Bryan Caplan (qui il link all’articolo originale in inglese) sul potere dello storytelling per chi ha avviato una piccola impresa. COME SBLOCCARE IL POTERE DELLO … Leggi tutto

3 DOMANDE E RISPOSTE SULLA LANDING PAGE

landing page come si fa

La User Experience (UX) passa anche attraverso la landing page. Ma cos’è e come è fatta una landing page? Funziona davvero? E a cosa serve? La landing page, nell’esperienza utente, è probabilmente il primo incontro col tuo marchio nel corso del customer journey di chi naviga nel web alla ricerca di un prodotto. Non c’è … Leggi tutto

LA STORIA DELLA PUBBLICITÀ DALL’ANTICA ROMA AD OGGI – PARTE II

storia della pubblicità marketing grafica

Come si è evoluta la pubblicità? E come si è arrivati al marketing moderno? Ci sono trend che ritornano? Ecco tutte le risposte! LA PUBBLICITÀ NEL 1900 E 2000: RADIO, TV, ONLINE E MOBILE! Più effimere e impattanti, le prime pubblicità trasmesse via etere sono state un’altra grande rivoluzione. Radio e tv, nati come mezzi … Leggi tutto